Dal 5 novembre al 3 aprile 2022
Accetta la Artsupp Card
Corso del Lavoro e della Scienza, 3, Trento
Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00
Profilo verificato
Se per noi esseri umani l'altruismo è un modo di essere che ha a che vedere con l’etica e la filosofia di vita, dal punto di vista biologico è considerato altruistico un comportamento i costi, per chi lo compie, siano maggiori dei benefici.
Nella mostra, attraverso pannelli, fotografie e video, si scopriranno quali specie animali possono agire per il bene del loro prossimo comportandosi in modi che sembrano contraddire le basi della teoria dell'evoluzione. L'indagine si allargherà anche ad altre dinamiche riscontrabili fra gli animali: collaborazione, reciprocità, fino ad arrivare al grande tema dell'empatia e alle domande che ancora l'altruismo pone alla scienza.
La mostra, nata nell’ambito del Master Fauna and Human Dimension, promosso dall'Università dell'Insubria insieme al MUSE, è arricchita da una serie di interviste di approfondimento che permettono di leggere l'altruismo e l'empatia sotto diversi punti di vista, dalla filosofia della scienza all’etologia.
Corso del Lavoro e della Scienza, 3, Trento, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 18:00 | |
mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
giovedì | 10:00 - 18:00 | |
venerdì | 10:00 - 18:00 | |
sabato | 10:00 - 19:00 | |
domenica | 10:00 - 19:00 |
Sempre
9.00 € invece di 11.00€
Dal ghiaccio a noi Sebastião Salgado Food Sound, Ingresso 12.00€ € invece di 16.00€
La riduzione non è cumulabile con altre offerte del MUSE.
Per accedere alla riduzione, i biglietti devono essere acquistati online sul portale Ticketlandia.
Dal 16 aprile al 2 novembre 2025
UN OSTRIARIUM ROMANO IN LAGUNA DI VENEZIA
Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue, Venezia