Les Abattoirs, letteralmente I Mattatoi è un centro culturale e museo di arte moderna e contemporanea della città di Tolosa. Il museo ha sede negli antichi mattatoi della città, che nel 1823 furono raggruppati tutti in un unico punto, un nuovo edificio appositamente costruito, dalla pianta longitudinale, con un'articolazione simmetrica. I mattatoi proseguirono con la loro attività fino al 1988. Dopo la loro chiusura, iniziarono le trasformazioni in un sito dedicato alla cultura, con l'inaugurazione ufficiale avvenuta nel 2000. Si tratta oggi di una struttura unica in Francia, che conta ogni anni molti visitatori. La collezione del museo si compone di circa 3400 opere di 950 diversi artisti, coprendo un arco di tempo che va dalla seconda metà del XX secolo agli inizi del XXI. Tra le correnti artistiche testimoniate dalla collezione troviano l'astrazione lirica e gestuale, l'art brut, l'arte informale, o il movimento "Cobra". Vi si trovano opere di artisti come Duchamp, César, Mapplethorpe, Burri, Dubuffet, Fontana, Francis, Tàpies, Gutai e diversi altri. Tra le opere spicca anche il monumentale sipario con "La deposizione del Minotauro in costume da Arlecchino", di Pablo Picasso. Il museo organizza anche numerose mostre temporanee, monografiche, storiche o tematiche, strumento privilegiato del museo per continuare e affinare le ricerche sul campo.