Dal 9 ottobre al 13 novembre 2022
Accetta la Artsupp Card
Fondazione 107 presenta due nuove mostre per la stagione autunnale che vanno ad aggiungersi alle due personali in corso di Sergio Ragalzi e Lucia Nazzaro, Il gusto dei canidi, dipinti di Silvia Mei e Geografica, fotografie di Turi Rapisarda.
Accostare lo sguardo alle opere di Silvia Mei percepirne le irruenze materiche che accompagnano ogni singola tela e lasciarsi affasci- nare dalla policromia acida delle stesse, significa intraprendere un viaggio dentro il nostro subconscio più profondo senza peraltro ren- dersene pienamente conto. Silvia Mei riesce in maniera pressoché totalizzante ad insinuarsi nelle nostre menti, in quanto ciascuna delle opere esposte che ne costituiscono il corpus, mostra le nevrosi e gli stati d’animo di ognuno di noi. Quasi a voler celebrare un processo, ci presenta delle prove inoppugnabili circa le paure, le apparenze e le ossessioni che tanto caratterizzano la società attuale.
Più che di visi deformati, di sorrisi fasulli e di personaggi fuori dall’ordinario, si dovrebbe invece parlare di una figurazione di stati d’animo dove la potenza, o meglio ancora la prepotenza della sua arte, trova origine nella semplicità con cui rende queste sensazioni palesi e dove la stessa attrazione o inquietudine inizialmente percepite, proviene in realtà dal fatto che si è ben consci delle verità che ci vengo- no mostrate, con tutte le loro speranze e fragilità annesse.
Il legame empatico che viene così a costituirsi permette di sublimare la brutalità esteriorizzata tendendo a rinvenire una nuova sponda nel profondo del proprio animo. Per assurdo, viene percepito e decodificato in maniera personale non più un disagio, bensì un senso di umanità nel quale lo spettro delle emozioni mostrato si condensa così in una trasposizione identificabile e condivisibile.Silvia Mei perora, in maniera neanche tanto celata, una determinata linea di giudizio, ci accompagna nell’introspezione, nelle stoltezze della stessa società, nei disagi personali, nelle paure ataviche o in quelle indotte, nel giudizio d’inadeguatezza, traspone su tela le insicurezze attuali, elimina i potenziali filtri mettendoci tutti a nudo e rendendoci più autentici, più umani. (Maurizio Di Palma).
Via Andrea Sansovino, 234, Torino, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | Chiuso | |
giovedì | Chiuso | |
venerdì | Chiuso | |
sabato | 14:00 - 19:00 | |
domenica | 14:00 - 19:00 |
Apertura solo in occasione di mostre temporanee
Sempre
5.00 € invece di 8.00€
Non ci sono mostre in corso.