Dal 15 maggio al 28 settembre 2025
Accetta la Artsupp Card
Il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile presenta Carlo Felice Trossi. Eroe incompiuto, la mostra dedicata alla poliedrica figura del pilota biellese. L’esposizione – curata dallo storico e saggista Giordano Bruno Guerri, con la direzione artistica di Maurizio Cilli, il contributo di Francesco Foppiano per le sezioni dedicate alla nautica e all’aeronautica e di Ilaria Pani e Davide Lorenzone, rispettivamente Responsabile del Centro di Documentazione e del Centro di Conservazione e Restauro del MAUTO – si snoda lungo un percorso di scoperta che riunisce automobili, aerei, imbarcazioni, testimonianze fotografiche, disegni e una grande quantità di cimeli che raccontano, nel loro complesso, non solo il grande pilota ma un protagonista del suo tempo, capace di incarnare l’eleganza, la libertà e l’intelligenza in un periodo di delicati equilibri politici, sociali e culturali. La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 maggio al 28 settembre
2025.
Il percorso della mostra si articola in 5 capitoli – Biografia, Competizioni, Aeronautica, Nautica e Design – ciascuno dei quali mette in evidenza le svariate attitudini di Carlo Felice Trossi. Il primo capitolo presenta un’installazione ispirata agli album realizzati da Clementina Sella, madre del pilota, che nel corso degli anni ha raccolto e ordinato con cura articoli e fotografie, corredandoli di annotazioni personali. Prendendo spunto da questo straordinario archivio familiare, la parete restituisce un collage visivo che offre uno sguardo intimo e composito sulla storia sportiva e personale di Trossi. Il secondo capitolo approfondisce la carriera sportiva del pilota biellese, tra gare in salita, corse su strada e gran premi internazionali.
Nel terzo capitolo, dedicato all’aeronautica, si racconta l’interesse di Trossi per gli aerei civili e militari che ha posseduto e immortalato in rarissime fotografie a colori – qui esposte per la prima volta – che ci permettono di apprezzare le molteplici tonalità di un mondo oggi conosciuto prevalentemente visto in bianco e nero. La nautica, prima passione e settore nel quale si è cimentato contribuendo alla progettazione di imbarcazioni iconiche, è il focus del quarto capitolo. Infine, il quinto capitolo è dedicato al design e all’inconfondibile stile e gusto con cui Trossi selezionava le vetture da strada e a quel segno di unicità che sapeva imprimere alle sue scelte automobilistiche.
Corso Unità d'Italia 40, Torino, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 10:00 - 14:00 | 13:00 |
martedì | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
10:00 - 19:00 | 18:00 | |
mercoledì | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
giovedì | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
10:00 - 19:00 | 18:00 | |
venerdì | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
sabato | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
domenica | 10:00 - 19:00 | 18:00 |
La cassa chiude sempre un'ora prima del museo.
Sempre
C/ART. L’arte di giocare con l’automobile CARLO FELICE TROSSI
12.00 € invece di 15.00€
Dal 22 marzo al 25 maggio 2025
Lungo le Strade Blu. Along the Blue Highways
Fondazione Cirulli, San Lazzaro di Savena
Dal 10 aprile al 23 novembre 2025
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Le Stanze della Fotografia , Venezia
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €