Lo Staatliches Museum Schwerin è un museo di Schwerin con una ricca collezione di arte fiamminga e moderna. Fu fondato da Federico Francesco II, Granduca di Meclemburgo-Schwerin nel 1882.
È grazie ai duchi del Meclemburgo che Schwerin oggi possiede una delle più grandi collezioni di riferimento della pittura olandese del XVII e XVIII secolo. Con opere di maestri come Rubens, Frans Hals, Paulus Potter, Gerard Dou, Ludolf Backhuysen, Pieter Claesz, Jan Brueghel il Vecchio e diversi altri, l'età d'oro della pittura olandese è rappresentata nel Museo statale di Schwerin da diverse centinaia di dipinti di diverso formato. Nel 2013, grazie alla donazione di 155 ulteriori dipinti fiamminghi da parte del collezionista Christoph Müller, lo Staatliches Museum Schwerin è divenuta una delle più vaste collezioni fiamminghe in Germania.
L'arte del XX secolo è rappresentata da Lovis Corinth, Alexej Jawlensky, Max Pechstein, Götz von Seckendorff e Pablo Picasso, tra gli altri. Sono rappresentate anche le sculture di Ernst Barlach e l'arte contemporanea di Sigmar Polke, Daniel Spoerri e Rachel Whiteread. Un'intera sezione del museo è infine dedicata a Marcel Duchamp, con oltre 90 opere in esposizione, coprendo tutte le fasi creative dell'artista. Si tratta di una delle collezioni dell'artista più importanti in Europa. Oltre a vari ready-made, la collezione comprende diverse sculture, numerose grafiche, poster e libri disegnati da Duchamp.