Il Museum für Vor- und Frühgeschichte è un museo di Saarland dedicato all'archeologia del territorio del Saarland, a partire dalla preistoria e dalla protostoria, fino al periodo celtico, romano e medievale. Ha sede nel Kreisständehaus, edificio storico nel cuore della città, dove ha sede anche il la Alte Galerie.
La collezione comprende oggetti antichi, antiche tombe, monete e molto altro. Tra i maggiori reperti della collezione vi è il cosiddetto Tesoro della tomba della Principessa celtica di Reinheim, tra i reperti celtici più preziosi al mondo. Creato intorno al 370 a.C., comprende gioielli in oro magistralmente decorati e numerosi altri splendidi complementi in ambra, vetro e bronzo.
Il più grande oggetto della collezione, nonché reperto più importante dell'archeologia della Saarland si trova nella posizione originale di un'antica villa romana. Si tratta di un grande mosaico gladiatore della Villa romana Nennig, con 160 metri quadrati e circa 3 milioni di pietre, uno dei più grandi e raffinati mosaicisti romani conservati a nord delle Alpi.
L'offerta culturale del museo offre inoltre numerose mostre temporanee, convegni ed eventi.