Dal 16 marzo al 30 giugno 2024
Animali e insetti, piante e fiori, ma anche gli esseri umani talvolta fingono di essere ciò che non sono. L’esposizione temporanea “Mimetismi” esplora il concetto di mimetismo, fenomeno presente in natura, allargando però lo sguardo anche sull'uomo e sull’arte, attraverso l'affascinante lavoro dell'artista cinese Liu Bolin.
L'esposizione, promossa dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto in collaborazione con la Galleria Gaburro di Milano, e curata dagli esperti del Museo Gionata Stancher, Giulia Tomasi e Tiziano Straffelini, propone ai visitatori un viaggio attraverso il mimetismo nella natura e nell'arte.
Il mimetismo, fenomeno biologico attraverso cui gli organismi assumono forme e colori simili a quelli dell'ambiente circostante o di altri esseri viventi, è il filo conduttore dell’esposizione. Animali e piante ricorrono a questo stratagemma per sfuggire ai predatori, per nascondersi tra gli elementi circostanti o spacciarsi per ciò che non sono. Un'evoluzione biologica mirata alla sopravvivenza, che Liu Bolin trasforma in un potente strumento di espressione artistica anche in questa occasione: presenta infatti 7 grandi opere provenienti dalla Galleria Gaburro di Milano, che rappresenta l’artista, che si intrecciano con la narrazione delle sale della mostra, portando con sé un valore umano e sociale che solo l’arte sa restituire.
In mostra si potranno scoprire diversi esemplari floristici, così come una selezione di reperti dalle collezioni entomologiche e ornitologiche del Museo. Non mancheranno gli esemplari vivi di piante e animali che attuano strategie mimetiche particolarmente efficaci: oltre a Lithops e falsa fragola, i visitatori potranno ammirare dal vivo il mimetismo dei camaleonti, e degli insetti foglia secca.
Le storie di mimetismo naturale si completano con l'esperienza artistica e umana di Liu Bolin, noto come l'uomo invisibile, che utilizza il mimetismo come forma di resistenza e riflessione, creando opere in cui si fonde con l'ambiente circostante. Attraverso la sua arte, Bolin mette in discussione idee e atteggiamenti, aprendo uno spazio di riflessione sulle dinamiche sociali, politiche e culturali del nostro tempo.
Borgo Santa Caterina, 41, Rovereto, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 18:00 | |
mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
giovedì | 10:00 - 18:00 | |
venerdì | 10:00 - 18:00 | |
sabato | 10:00 - 18:00 | |
domenica | 10:00 - 18:00 |