Share
spinner-caricamento

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea verified

Roma, Lazio, Italia chiuso visita il museoarrow_right_alt

conclusa Quanto Bentivoglio?

La mostra

La mostra Quanto Bentivoglio? celebrativa dei 100 anni di Mirella Bentivoglio (Klagenfurt 1922 – Roma 2017) – artista, curatrice, poetessa, performer e molto altro – guarda al futuro attraverso la presentazione di un centinaio di opere ancora oggi abbaglianti per la loro capacità di comunicarci, al di fuori degli standard consueti, il raggiungimento di altri significati possibili, il superamento del limite riduttivo dei confini dell’opera. Negli anni Settanta gli artisti verbovisuali, nutriti dal clima sociale, culturale e politico di quel decennio, vogliono rovesciare la cultura egemone per trovare altri modi di sopravvivenza.


Ci sono anche le donne, che pure non sono mai state nel novero della cultura dominante. Mirella Bentivoglio sceglie per loro la strada maestra, riservando alle artiste un posto in prima fila. Grazie alla mostra Materializzazione del linguaggio nell’ambito della XXXVIII Biennale di Venezia nel 1978, Mirella Bentivoglio sostiene e promuove una mostra, e poi molte altre a seguire, di sole donne, nella quale presenta il loro lavoro mettendole - finalmente - in luce, interrogandosi sulla questione femminile, la rappresenta, trova e promuove per ognuna delle sue artiste aspetti e circostanze specifici. 


Sia il catalogo che la mostra, curata da Nicoletta Boschiero e realizzata in collaborazione con l’Archivio Mirella Bentivoglio, espandono lo sguardo dell’artista mantenendo un ruolo sperimentale, proponendo un considerevole numero di opere, alcune delle quali inedite accanto ad altre famosissime, e nel libro di accompagnamento, oltre al testo della curatrice Nicoletta Boschiero, un approfondimento su 10 lavori esemplari che ancora oggi fanno discutere. La natura dell’occasione pone le basi di quello che potrà essere un futuro catalogo ragionato pubblicando una cospicua bibliografia dell’artista, redatta da Rosaria Abate, esemplare nel mostrarci quanto sia stato corposo il suo lavoro critico. 

Opere esposte

Orari e biglietti

Indirizzo

Viale delle Belle Arti, 131
00197 Roma

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

La lunga estate calda

Fino al 07 gennaio 2024

date_range undefined undefined

PIPPO RIZZO

Fino al 04 febbraio 2024

date_range undefined undefined

TOLKIEN

Fino al 11 febbraio 2024

date_range undefined undefined

Panorama XIX

Fino al 03 marzo 2024


Mostre a Roma

in scadenza date_range undefined

Francesco Arena

Fino al 07 dicembre 2023

in scadenza date_range undefined
date_range undefined

Alla ricerca del bello

Fino al 22 dicembre 2023

date_range undefined

ROBERTO GIORDANO

Fino al 07 gennaio 2024

Ricerche correlate

in scadenza date_range undefined

FEDERICA MARANGONI

Fino al 10 dicembre 2023

in scadenza date_range undefined

PROJECT ROOM #8

Fino al 12 dicembre 2023

date_range undefined

Container | Pietruccia Bassu

Fino al 14 dicembre 2023

date_range undefined

SACRI LEGNI

Fino al 16 dicembre 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo