Dal 9 maggio al 22 maggio 2025
“ARCHITETTURA DIPINTA”, IN MOSTRA A ROMA 80 OPERE DI CAMPONESCHI
“C’è differenza tra Architettura costruita e Architettura disegnata, figurarsi come queste differenze si enfatizzino quando, come nel mio lavoro, si parla di Architettura dipinta”. Giunto alla sua quindicesima personale, Mauro Camponeschi – architetto, pittore, docente – celebra i 50 anni di lavoro con la pittura (1975-2025) esponendo, presso il Museo Crocetti a Roma (via Cassia, 92) dal 9 al 22 maggio, ottanta opere che sono il prodotto delle contaminazioni dei suoi diversi “mestieri”’, della sua sensibilità e di quella capacità di rappresentare la realtà che consente di trasferire un’idea o un pensiero in forme, colori, materiali, ambientazioni ovvero in quadri. Un percorso di crescita personale e professionale che consente, nell’itinerario stilistico dei quadri esposti, di osservare l’evolversi delle tecniche pittoriche, degli sviluppi espressivi, degli approcci di accostamenti materici.
La mostra “Architettura dipinta” è articolata in sezioni che non propongono una classificazione cronologica, quanto piuttosto tematica allo scopo di invitare alla riflessione e coinvolgere il visitatore nella ricerca del tempo (sospeso) e del silenzio (inseguito) che sono due elementi fondamentali della pittura dell’autore. Il risultato è un viaggio nel “magico” e nel “fantastico” che dialoga con la natura, con la letteratura, con una realtà idealizzata ma, comunque, a portata di mano. Ottanta opere eseguite con varie tecniche e organizzate in dieci sezioni, che partono dalla produzione giovanile per spaziare sulle architetture dipinte e i disegni a china dei taccuini, sugli assemblaggi polimaterici e le nature morte, sui paesaggi canonici, la pittura onirica, il bestiario delle incisioni su lastra fino agli acquerelli e ai collage. Oltre la metà delle opere esposte sono state prodotte negli ultimi due anni e tutti i quadri in mostra sono comunque inediti. Il catalogo Architettura dipinta, tab edizioni, sarà presentato al pubblico il giorno 14 maggio.
Via Cassia, 492, Roma, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 11:00 - 13:00 | |
15:00 - 19:00 | ||
martedì | 11:00 - 13:00 | |
15:00 - 19:00 | ||
mercoledì | 11:00 - 13:00 | |
15:00 - 19:00 | ||
giovedì | 11:00 - 13:00 | |
15:00 - 19:00 | ||
venerdì | 11:00 - 13:00 | |
15:00 - 19:00 | ||
sabato | 11:00 - 19:00 | |
domenica |
Chiuso anche il 1° gennaio, il 6 gennaio, a Pasqua e Pasquetta, il 25 aprile, il 1° maggio, il 29 giugno, il 1° novembre, l'8 dicembre, il 25 e il 26 dicembre
Dal 13 aprile al 28 dicembre 2025
Under the Spell of Duchamp
Fondazione Antonio Dalle Nogare, Bolzano
Dal 5 aprile al 29 giugno 2025
Robert Rauschenberg e il Novecento
Museo del Novecento di Milano, Milano