Dal 27 novembre al 27 gennaio 2025
Nasce una nuova istituzione culturale nel cuore della capitale. Apre al pubblico il Museo del Corso - Polo museale, voluto e promosso da Fondazione Roma, che si sviluppa con l’accorpamento di due prestigiosi edifici dal grande valore storico e architettonico: Palazzo Sciarra Colonna e Palazzo Cipolla, entrambi situati lungo l'iconica via del Corso.
Un nuovo polo che arricchisce l’offerta culturale della città proponendo un ampio programma di mostre temporanee dedicate ai grandi maestri dell'arte mondiale, tra cui Marc Chagall, Pablo Picasso e Salvador Dalì. Per la prima volta, una delle “quattro meraviglie di Roma” - così era conosciuto Palazzo Sciarra Colonna – apre le sue porte, gratuitamente, al grande pubblico e svela i tesori della sua Collezione permanente, con le opere di artisti che hanno segnato la storia della capitale dal quindicesimo secolo ai giorni nostri, e rivela le inedite carte dell’Archivio storico della Fondazione Roma, i documenti storici del Sacro Monte della Pietà e della Cassa di Risparmio di Roma.
A inaugurare il Museo del Corso – Polo museale sarà uno degli eventi artistici più attesi del Giubileo: il celebre quadro La crocifissione bianca, capolavoro di Marc Chagall, in esposizione a Palazzo Cipolla dal 27 novembre 2024 al 27 gennaio 2025 con ingresso gratuito. L’opera, proveniente dall'Art Institute of Chicago, giunge per la prima volta a Roma grazie alla collaborazione tra il Dicastero per l’Evangelizzazione, il Pro-Prefetto S.E. Mons. Salvatore Fisichella e Fondazione Roma e rappresenta un momento di grande significato simbolico per il Giubileo, offrendo un messaggio di speranza e di unione tra le culture religiose. Creata dal pittore russo di origine ebraica nel 1938, dopo i tragici eventi della Notte dei Cristalli del 9 e 10 novembre, l’opera ha suscitato un grande apprezzamento anche da parte di Papa Francesco, che ne ha sottolineato il forte messaggio di evangelizzazione, ispirato all’unità delle culture religiose e alla difesa della dignità di ogni individuo.
Via del Corso, 320, Roma, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | Chiuso | |
giovedì | Chiuso | |
venerdì | Chiuso | |
sabato | Chiuso | |
domenica | Chiuso |
Dal 7 dicembre al 2 febbraio 2025
Gli Orienti di Pier Paolo Pasolini
Castello D'Albertis, Genova
Con la card: museo + mostre 4.50 €
Dal 14 settembre al 23 febbraio 2025
Miró - Il costruttore di sogni
Museo Storico della Fanteria, Roma