Dal 11 dicembre al 22 marzo 2026
Dall’11 dicembre 2025 il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma torna ad accogliere il pubblico con una stagione espositiva interamente dedicata alla Città Eterna, alla sua scena artistica e alle energie creative che la animano.
La programmazione, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, è ideata dalla direttrice artistica Cristiana Perrella, che inaugura così la sua visione di un museo a tutto tondo, vivo e ricettivo, in cui il palinsesto espositivo si affianca a una proposta quotidiana capace di renderlo un luogo aperto e culturalmente vitale.
Infine, Abitare le rovine del presente, a cura di Giulia Fiocca e Lorenzo Romito (Stalker), visibile dall’11 dicembre 2025 al 22 marzo 2026, riflette su cosa significhi abitare oggi, analizzando le politiche di social housing di Roma. La mostra declina negli spazi del MACRO parte del progetto presentato al Padiglione Austria della Biennale di Architettura 2025 – Agency for Better Living – un laboratorio che ha messo al confronto le esperienze delle città di Roma e Vienna sulle possibili forme di abitare nell’attuale contesto di crisi ambientale e sociale. Abitare le rovine del presente parte dall’assunto che la Capitale sia riuscita nel tempo a rinnovarsi grazie a processi ciclici di rigenerazione spesso nati dal basso. La mostra presenta pratiche spontanee di riutilizzo, spazi caratterizzati da diversità e resilienza capaci di generare strategie di adattamento sociale ed ecologico.
Via Nizza, 138, Roma, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 12:00 - 19:00 | 18:30 |
| mercoledì | 12:00 - 19:00 | 18:30 |
| giovedì | 12:00 - 19:00 | 18:30 |
| venerdì | 12:00 - 19:00 | 18:30 |
| sabato | 10:00 - 19:00 | 18:30 |
| domenica | 10:00 - 19:00 | 18:30 |
Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2025
RITORNO AL FUTURO
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile , Torino
Artsupp Card: museo + mostre 15.00 €