Dal 11 dicembre al 6 aprile 2026
Dall’11 dicembre 2025 il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma torna ad accogliere il pubblico con una stagione espositiva interamente dedicata alla Città Eterna, alla sua scena artistica e alle energie creative che la animano.
La programmazione, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, è ideata dalla direttrice artistica Cristiana Perrella, che inaugura così la sua visione di un museo a tutto tondo, vivo e ricettivo, in cui il palinsesto espositivo si affianca a una proposta quotidiana capace di renderlo un luogo aperto e culturalmente vitale.
UNAROMA, a cura di Cristiana Perrella e Luca Lo Pinto, direttore precedente di MACRO, visibile dall’11 dicembre 2025 al 6 aprile 2026, è una grande mostra collettiva che restituisce un’immagine della scena artistica ibrida, generativa e in continuo fermento della città di Roma. Attraverso linguaggi espressivi diversi, la mostra racconta la città con un piano sequenza che ne riprende il tessuto culturale vivo e intergenerazionale. Le opere e gli interventi di oltre 70 artiste e artisti di generazioni e linguaggi differenti, sono presentate in un allestimento progettato dallo studio Parasite2.0. Come in un film che alterna momenti di stasi e di azione, la mostra si articola in tre tempi: Set, Live e Off. Set, nella grande sala al pian terreno, vede un’ampia striscia verde al centro dello spazio, come un ideale green screen, fare da sfondo alla sequenza di opere, in gran parte inedite. Con Live, al primo piano, la mostra si espande per accogliere a cadenza settimanale interventi dal vivo, concerti, dj set, conversazioni, laboratori e proiezioni.
Il progetto include, inoltre, una serie di appuntamenti nella sezione Off, commissionati dal MACRO e realizzati nelle loro sedi da alcuni spazi indipendenti romani, per attivare progettualità autonome ma connesse alla mostra.
Via Nizza, 138, Roma, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | 12:00 - 19:00 | 18:30 |
| mercoledì | 12:00 - 19:00 | 18:30 |
| giovedì | 12:00 - 19:00 | 18:30 |
| venerdì | 12:00 - 19:00 | 18:30 |
| sabato | 10:00 - 19:00 | 18:30 |
| domenica | 10:00 - 19:00 | 18:30 |
Dal 11 ottobre al 2 marzo 2026
Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
Peggy Guggenheim Collection, Venezia