logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Roma nel Cinema a pennello
conclusa

Roma nel Cinema a pennello

Dal 10 ottobre al 8 dicembre 2024

Palazzo Merulana

Palazzo Merulana

Via Merulana, 121, Roma

Chiuso oggi: apre domani alle 12:00

Profilo verificato


Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da CoopCulture, è lieto di presentare Roma nel Cinema a pennello. I bozzetti pittorici dei manifesti cinematografici, da “Roma città aperta” a “La voce della luna”, ideata e curata da Stefano Di Tommaso e Paolo Marinozzi.
 

In occasione della Festa del Cinema di Roma, con il contributo di SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori, la mostra, di cui Roma con le sue visioni cinematografiche è assoluta protagonista, comprende 50 bozzetti pittorici originali, opera di grandi artisti, realizzati per la stampa tipografica dei manifesti cinematografici. Sono stati realizzati dai più noti e importanti artisti del settore, veri e propri “disegnatori di sogni” come Ballester, Capitani, Martinati, Brini, Nano, Manfredo, De Seta, Manno, Olivetti, Cesselon, Geleng, Ciriello fino ai loro ultimi discepoli come Symeoni, Nistri, Iaia, Putzu, Casaro, Avelli, Biffignandi, Gasparri, che insieme hanno rappresentato una vera e propria corrente artistica del ‘900 e hanno lavorato per le più grandi major americane come Warner, MGM, Paramount, Columbia e per le italiane Titanus, Lux, Ponti-De Laurentis.


 

La mostra si propone di articolare, quindi, una sorta di “storytelling”, per film e attori dal dopoguerra ad oggi, di Roma come set cinematografico. Dall’apparizione sconvolgente del neorealismo con Roma città aperta, Ladri di biciclette, Umberto D al mito del cinema attraverso la Magnani di Bellissima, a quella di Gadda e Germi di Un maledetto imbroglio (tratto da Quer Pasticciaccio  brutto de Via Merulana), dalla Roma di Poveri ma belli e de I soliti ignoti a quella sottoproletaria di Accattone e Mamma Roma.


La mostra vuole celebrare anche gli anniversari che cadono quest’anno di quattro grandi del cinema italiano e internazionale: i cinquantenari della morte di Vittorio De Sica e di Pietro Germi, il centenario della nascita di Marcello Mastroianni e il compleanno importante della più grande diva italiana, Sophia Loren.

La mostra prevede poi l’omaggio a due grandi icone del cinema: Federico Fellini, che ha girato i suoi film nel mitico Studio 5 di Cinecittà, e Alberto Sordi, simbolo della Capitale di cui è stato Sindaco per un giorno.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via Merulana, 121, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì Chiuso
mercoledì 12:00 - 20:00
giovedì 12:00 - 20:00
venerdì 12:00 - 20:00
sabato 12:00 - 20:00
domenica 12:00 - 20:00


Altro in programma

al Palazzo Merulana

Altre Mostre

a Roma