logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Manuel Felisi 1:1
conclusa

Manuel Felisi 1:1

Dal 17 febbraio al 21 aprile 2024

Museo Carlo Bilotti

Museo Carlo Bilotti

Viale Fiorello la Guardia, 6, Roma

Chiuso adesso: apre alle 10:00

Profilo verificato


Scenografico progetto espositivo dedicato al mondo animale: un bestiario raffigurato dall’artista Manuel Felisi su grandi tavole di legno posto in dialogo con il vicino Bioparco, il giardino zoologico più antico d’Italia.

Il Museo Carlo Bilotti è la sede ideale per ospitare il progetto dell’artista: la collaborazione con la Fondazione Bioparco di Roma inoltre consente di osservare dal vivo alcuni degli animali ritratti dall’artista e protetti al suo interno per rendere possibile un ulteriore approfondimento sulla natura delle specie.

1:1 come suggerisce il titolo vede in esposizione 80 opere a grandezza naturale, realizzate con la tecnica di pittura ibrida - cifra stilistica di Felisi - che da sempre pratica un’arte di commistione tra tecniche e linguaggi, modi della tradizione e innovazione tecnologica, trovando nella versatilità la chiave della sua ricerca. Felisi si cimenta per la prima volta nella rappresentazione del regno animale, che vede insieme a opere bidimensionali, alcuni lavori sottratti alla staticità attraverso animazione digitale ottenuta con interventi di digital art.

La mostra è nata nell’anima dell’artista nel corso del primo lockdown, nella primavera del 2020. In un periodo drammatico come quello del Covid e di stasi forzata, alcune foto di animali scattate da Felisi durante un viaggio in Senegal hanno suggerito una riflessione sui pericoli che le specie animali stanno correndo a causa del degrado del loro habitat naturale. Attraverso la mediazione dell’arte, Felisi crea così l’idea di un giardino incantato che possa mettere al riparo gli animali da qualsiasi insidia.Il richiamo evidente è quello con l’Arca biblica. Ogni Arca è fatta di legno e quella creata da Felisi non fa eccezione, motivo per cui per le opere in mostra utilizza grandi tavole di legno. Non mancano i richiami al Contemporaneo. In particolare al “Bestiario” realizzato da Andrea Pazienza, una raccolta di disegni, schizzi, illustrazioni del noto fumettista dedicati al mondo animale e alle creazioni per bambini ideate da Bruno Munari, in cui le forme degli animali giocano un ruolo chiave.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Viale Fiorello la Guardia, 6, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 16:00
mercoledì 10:00 - 16:00
giovedì 10:00 - 16:00
venerdì 10:00 - 16:00
sabato 10:00 - 19:00
domenica 10:00 - 19:00

Ottobre - maggio

dal martedì al venerdì ore 10.00 - 16.00

il sabato e la domenica ore 10.00 - 19.00

24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00

Giugno - settembre

dal martedì al venerdì ore 13.00-19.00

il sabato e la domenica ore 10.00 - 19.00

Giorni di chiusura Lunedì, 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

Hiding in Plain Sight
Klimt ⮂ Warhol
EXPRIMO
Under the Spell of Duchamp