Dal 19 gennaio al 25 febbraio 2024
In occasione del 150° anniversario dell'Accademia, il Maestro Pistoletto, probabilmente l'artista italiano vivente più influente nell'attuale panorama internazionale, ha visitato l'Accademia e ha proposto una selezione di alcuni suoi brani da esporre in situ. Il primo, intitolato Pozzo specchio e già installato, è stato espressamente concepito per il Tempio del Bramante. Le due che completeranno l’intervento sono la sua iconica Venere degli stracci – “un tentativo di unire la bellezza del passato e il disastro del presente”, come si esprime lo stesso artista – e Love Difference-Mare Mediterraneo , una tavola profilata sulla costa del Mar Mediterraneo, opera scelta dal maestro Pistoletto per essere il semestre di presidenza spagnola dell'Unione Europea, per richiamare la necessità di dialogo tra i paesi che scoprirono il Mediterraneo, che coincise con obiettivi fissati del Governo spagnolo durante la sua presidenza.
Piazza di S. Pietro in Montorio, 3, Roma, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 14:00 - 18:00 | 17:30 |
mercoledì | 14:00 - 18:00 | 17:30 |
giovedì | 14:00 - 18:00 | 17:30 |
venerdì | 14:00 - 18:00 | 17:30 |
sabato | 10:00 - 18:00 | 17:30 |
domenica | 10:00 - 18:00 | 17:30 |
Dal 27 marzo al 11 luglio 2025
Pier Paolo Tamburelli, Giovanna Silva, Giulio Squillacciotti
Fondazione ICA Milano, Milano
Dal 12 aprile al 15 settembre 2025
Maria Helena Vieira da Silva
Peggy Guggenheim Collection, Venezia
Dal 16 marzo al 20 luglio 2025
Tracey Emin
Palazzo Strozzi, Firenze
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €