logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
LEGÁMI
conclusa

LEGÁMI:

Studi nell’archivio dei costumi di Spoleto Festival dei Due Mondi

Dal 28 giugno al 15 settembre 2024

Fondazione Carla Fendi

Fondazione Carla Fendi

Via del Leoncino 16, Roma

Aperto adesso: dalle 10:00 alle 18:00

Profilo verificato


Mahler & LeWitt Studios e Fondazione Carla Fendi tornano a collaborare in un nuovo progetto per presentare il lavoro del pluripremiato fotografo americano di origine dominicana Luis Alberto Rodriguez, realizzato in collaborazione con la set designer italiana Afra Zamara.Il fotografo Luis Alberto Rodriguez, con la set designer Afra Zamara, ha realizzato una serie di immagini con alcuni preziosi costumi provenienti dall’archivio storico del Festival dei Due Mondi, recentemente costituito. Circa 3.800 costumi illustrano la storia delle performance del festival dagli anni ’60 fino agli anni 2000, in parallelo all’evoluzione della cultura e della moda. Attingendo al loro background, l’uno nella danza e l’altra nella scenografia, Rodriguez e Zamara hanno reinterpretato alcuni costumi, legandoli, annodandoli, sovrapponendoli, al tempo stesso catturando il fascino e i dettagli dei modelli originali, ma ponendoli in nuove situazioni da cui esplorare le relazioni tra performance, abito e espressione di identità. Rodriguez si è formato come ballerino e si è esibito in tutto il mondo per quindici anni prima di dedicarsi alla fotografia. Oggi continua a studiare forma e movimento corporeo, spesso utilizzando il corpo e gli abiti del soggetto in modo scultoreo e astratto.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via del Leoncino 16, Roma, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì 10:00 - 18:00
10:00 - 18:00
martedì 10:00 - 18:00
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato Chiuso
domenica Chiuso

Altre Mostre

a Roma

Ricerche correlate

In una brezza leggera. Conversation Piece | Part X
DENTRO LORENZO LOTTO
EXPRIMO
The Weakest, Most Insignificant Wind is a Tornado