Torino, il cuore artistico del Piemonte, è un gioiello culturale che incanta con la sua eleganza e il suo patrimonio storico. Passeggiando tra le sue vie, si è avvolti da un'atmosfera regale, eredità della sua storia come capitale del Regno di Savoia. Il simbolo della città, la Mole Antonelliana, oggi ospita il Museo Nazionale del Cinema, un paradiso per gli appassionati dell'arte cinematografica. Le sale del museo raccontano la storia del cinema in un viaggio affascinante tra cimeli e tecnologie che hanno segnato l'evoluzione della settima arte.
Non meno importante è la Galleria Sabauda, che custodisce capolavori dell'arte italiana ed europea, un must per gli amanti della pittura classica. Il Palazzo Reale, con i suoi sontuosi appartamenti e le sue collezioni d'arte, testimonia la magnificenza della dinastia sabauda, mentre il Museo Egizio, il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo, affascina con i suoi tesori dell'antico Egitto.
Torino è anche sinonimo di innovazione artistica, come dimostra il Castello di Rivoli, trasformato in museo d'arte contemporanea. Qui, le avanguardie artistiche dialogano con l'architettura barocca in un contrasto sorprendente.
Ogni angolo di Torino narra una storia d'arte, rendendo la città una destinazione imperdibile per chi cerca un'esperienza culturale autentica e coinvolgente.
Leggi di più
Mostre
a Rivara
Tutti gli appuntamenti da non perdere nelle Gallerie e nei Musei Partner di Artsupp
Eventi
a Rivara
Tutti gli appuntamenti da non perdere nelle Gallerie e nei Musei Partner di Artsupp
Musei
a Rivara
Perditi nella visione dei migliori curatori e cambia il tuo punto di vista.
Opere
Oltre 536 opere, tra dipinti, sculture e affreschi del secolo XIX. Una perla del patrimonio italiano artistico e decorativo che vanta milioni di visitatori ogni anno.