Il Convento di Sant’Agnese di Boemia (Anežský klášter) è uno dei complessi medievali più suggestivi di Praga e una delle sedi della Galleria Nazionale di Praga. Fondato nel XIII secolo da Sant’Agnese di Boemia, il convento è un importante esempio di architettura gotica ceca e rappresenta un luogo di grande valore storico e spirituale.
All’interno del convento si trova una straordinaria collezione di arte medievale boema e dell’Europa centrale, con icone, sculture lignee, affreschi e pale d’altare che documentano la ricca tradizione artistica tra il XIII e il XV secolo. Tra le opere più note figurano quelle provenienti da botteghe di maestri anonimi della scuola gotica boema e morava.
Il Convento di Sant’Agnese è anche uno spazio culturale dinamico, che ospita mostre temporanee, concerti ed eventi speciali, in un contesto architettonico di grande fascino. Le antiche sale e il chiostro, perfettamente restaurati, offrono un percorso di visita unico che unisce arte, storia e spiritualità.
Visitare il Convento di Sant’Agnese di Boemia significa fare un viaggio nel cuore del Medioevo, scoprendo uno dei tesori più preziosi della capitale ceca.