Dal 14 dicembre al 6 gennaio 2025
Inaugurata, nel loggiato della Pescheria, ‘Verso il Museo Giuliano Vangi. Il Maestro della forma’. Una selezione importante del lascito Vangi (1931 - 2024) composto da 130 opere circa tra sculture, disegni e dipinti in resina, pervenuto per legato testamentario al Comune di Pesaro grazie alla generosità preziosa della famiglia. “Questa mostra è la ciliegina sulla torta dell’anno straordinario della Capitale italiana della Cultura. Le opere del maestro Vangi accrescono il patrimonio culturale della nostra città - ha detto il sindaco Andrea Biancani – per noi è motivo d’orgoglio poterle esporle ora al Centro Arti Visive Pescheria, in attesa che venga realizzato il museo permanente dedicato a lui, nel palazzo Mazzolari Mosca di via Rossini. Vangi è uno dei più grandi artisti del ‘900, che ha scelto di donare le sue opere alla città. Un gesto di straordinaria generosità, per questo voglio ringraziare ancora una volta la famiglia e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questa mostra”. “Siamo noi che ringraziamo Pesaro per aver accolto con tanto entusiasmo le opere di nostro padre - così il figlio Marco Vangi -, che ha scelto di lasciare a tutti gli appassionati della città. In questi anni l’Amministrazione ci è stata accanto passo dopo passo. Molto contenti dell’allestimento, realizzato con cura e che valorizzano il dono divino che aveva il Maestro Vangi. Grazie a tutti”, ha concluso. La mostra è promossa dal Comune di Pesaro e Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive in collaborazione con Pesaro Musei; organizzazione Civita Mostre e Musei. L’esposizione rappresenta il secondo episodio di ‘Ereditare il futuro: dai grandi maestri all’arte digitale’ rassegna del ricchissimo palinsesto di Pesaro 2024 pensata per indagare lo stretto rapporto che da sempre lega la ricerca artistica a quella tecnologica del suo tempo.
Corso XI Settembre, 184, Pesaro, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | Chiuso | |
giovedì | Chiuso | |
venerdì | 16:00 - 19:00 | |
sabato | 16:00 - 19:00 | |
domenica | 16:00 - 19:00 |
Dal 6 marzo al 29 giugno 2025
Dalla terracotta al marmo. Genesi di un capolavoro
Musei Nazionali di Genova - Palazzo Reale, Genova
Dal 21 febbraio al 27 aprile 2025
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
Galleria Doria Pamphilj, Roma
Dal 18 gennaio al 27 aprile 2025
Giacinto Cerone. L'angelo necessario
MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche, Faenza
Con la card: museo + mostre 11.00 €