Lo Spielzeugmuseum è un museo di Norimberga dedicato alla storia e alla tradizione dei giocattoli a Norimberga. Inaugurato nel 1971, si tratta di uno dei musei più famosi al mondo di questo genere. L'origine della collezione museale si deve alla passione dei due coniugi Bayer: Lydia (1897 - 1961) e Paul (1896 - 1982). Lydia Bayer iniziò a riunire la sua collezione negli anni '20, quando quasi nessuno pensava che i giocattoli avessero un valore culturale e storico. La collezione includeva principalmente bambole, case e cucine delle bambole cucine, giocattoli in legno, libri per bambini e giocattoli di latta. A Norimberga la collezionista trovò le condizioni ideali per ampliare la sua collezione: nella città si trovava infatti un'importante industria di giocattoli, rigattieri, negozi di antiquariato con giocattoli di valore.
Dall'unione della sua collezione con la già feconda tradizione di produzione di giocattoli che si trovava in città, nasce lo Spielzeugmuseum come lo conosciamo oggi. Con una collezione di oltre 12.000 esemplari, il museo si articola su 3 livelli: al piano terra troviamo una collezione di giocattoli in legno, al primo piano invece viene dato spazio ad una vasta esposizione di bambole ed infine al secondo piano si trova la più grande collezione di giocattoli di latta della Lehmann. Qui si trova un vero e proprio mondo di macchine e treni che non potranno che colpire i più appassionati. Esiste anche un ultimo piano dove trovare giocattoli più recenti (Lego e Playmobil) ed un’area per bambini.