Dal 22 dicembre al 24 aprile 2022
“Enrico Caruso - Da Napoli a New York” è la mostra che celebra il centenario dalla scomparsa del grande tenore, prima star mediatica moderna e rappresentante dell’emigrazione italiana, capace di conservare e innovare le tradizioni dello spettacolo con un impatto significativo sui media statunitensi. Curata da Giuliana Muscio, studiosa del contributo degli artisti italiani al mondo dello spettacolo americano, l'esposizione si trova nel 'braccio nuovo' del museo.
La mostra propone oltre 250 immagini fotografiche, provenienti dal Metropolitan Opera Archive di New York, dalla Caruso Collection presso il Peabody Institute (Johns Hopkins) di Baltimora e dal museo Enrico Caruso di Villa Bellosguardo a Lastra a Signa. Possibile ritrovare in allestimento non solo materiale audiovisivo d’epoca e cinegiornali, forniti per l’occasione dagli archivi americani e dal fondo Setti della Fondazione Ansaldo, ma anche registrazioni audio originali della produzione discografica del più famoso tenore di tutti i tempi.
Piazza Museo n.18/19, Napoli, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 09:00 - 19:30 | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | 09:00 - 19:30 | |
giovedì | 09:00 - 19:30 | |
venerdì | 09:00 - 19:30 | |
sabato | 09:00 - 19:30 | |
domenica | 09:00 - 19:30 |
Dal 12 ottobre al 23 febbraio 2025
NUOVA VISIONE, NUOVA OGGETTIVITÀ E BAUHAUS. NUOVE ACQUISIZIONI FOTOGRAFICHE DALLA COLLEZIONE SIEGERT
Galleria Statale di Stoccarda, Stoccarda
Dal 15 novembre al 4 maggio 2025
In breve, Robert Doisneau
GNU - Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia
Dal 10 aprile al 23 novembre 2025
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Le Stanze della Fotografia , Venezia