Share
spinner-caricamento

MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli verified

Napoli, Campania, Italia aperto visita il museoarrow_right_alt

conclusa Ma che ne sanno gli altri

La mostra

Ernesto Terlizzi chiude il ciclo di opere dedicato ai profughi e il Mediterraneo, iniziato dieci anni fa con la personale di Milano “Apologia della superfice” a Spazio Tadini e poi ancora a Ferrara, Galleria del Carbone con la mostra “Derive” e infine quella di Roma a “StudioS” di Carmine Siniscalco.


Un dramma epocale, di grande attualità, ormai incontenibile e molto complesso da affrontare, su cui l’autore dal 2013 pone continuamente il suo sguardo d’artista.Per questa mostra, lo fa innestando al centro delle sue carte pregiate l’inconfondibile icona di un puttino alato della pittura pompeiana. Le sale della Farnesina ospitano un corpo di 20 opere di diverso formato, tutte tecniche miste realizzate su carta thailandese kozo martellata e intelaiata su cui l’artista segna, incolla e strappa carte e cartoni per costruire e raccontare, tra cielo e mare, luoghi e forme profughe, attraverso l’inconfondibile segno a china del suo rigoroso bianco e nero.

La mostra è curata da Marco di Capua, con il Matronato del Museo Madre di Napoli, Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee e il Patrocinio della Fondazione Filiberto e Bianca Menna insieme alla Casa Museo Spazio Tadini di Milano.

Immagini della mostra

Orari e biglietti

Indirizzo

Piazza Museo n.18/19
80135 Napoli

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

Picasso e l’antico

Fino al 02 ottobre 2023


Mostre a Napoli

date_range undefined

PALADINO

Fino al 03 ottobre 2023

date_range undefined

Kazuko Miyamoto

Fino al 09 ottobre 2023

date_range undefined

Ninì Sgambati/Paolo Puddu

Fino al 16 ottobre 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo