Dal 22 settembre al 11 dicembre 2023
La mostra è allestita all'interno della Collezione Farnese, nelle sale XXV e XXVI che ospitano le sculture un tempo conservate nella villa romana della Farnesina. Si tratta di una narrazione fotografica che mette in luce un aspetto della storia sociale di Napoli attraverso le vicende di un monumento emblematico, il Real Albergo dei Poveri, conosciuto anche come Palazzo Fuga, dal nome dell'architetto che lo progettò intorno alla metà del '700 per Carlo di Borbone.
Le fotografie in bianco e nero si accostano con delicatezza alle sculture in marmo bianco della collezione Farnese. Lo spettatore è quindi immerso in un doppio livello di lettura passeggiando tra le opere bidimensionali e tridimensionali.
Ad arricchire l’allestimento sono presenti delle teche che ospitano scarpe e stoviglie appartenute agli ultimi abitanti del luogo, raccontando indirettamente le vite di coloro che hanno vissuto e gestito l’Albergo dei Poveri. L’idea curatoriale è quella di mettere in dialogo le immagini in esposizione non solo con le opere della collezione del MANN, ma anche con i dettagli architettonici delle sale che accolgono la mostra.
Piazza Museo n.18/19, Napoli, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 09:00 - 19:30 | |
martedì | Chiuso | |
mercoledì | 09:00 - 19:30 | |
giovedì | 09:00 - 19:30 | |
venerdì | 09:00 - 19:30 | |
sabato | 09:00 - 19:30 | |
domenica | 09:00 - 19:30 |
Dal 10 aprile al 23 novembre 2025
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
Le Stanze della Fotografia , Venezia
Artsupp Card: museo + mostre 12.00 €
Dal 13 giugno al 21 settembre 2025
ALFRED EISENSTAEDT
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia, Torino
Dal 11 aprile al 31 agosto 2025
DENTRO LORENZO LOTTO
Accademia Carrara, Bergamo
Artsupp Card: museo + mostre 13.00 €