Share
spinner-caricamento

MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli verified

Napoli, Campania, Italia aperto visita il museoarrow_right_alt

conclusa HONESTA VOLUPTAS

La mostra

L'esposizione, curata dalla nipote Katriona Munthe e da Michele Iodice, ripercorre la biografia del medico svedese Axel Munthe, appassionato di archeologia e natura e legato a doppio filo alla nostra regione, dove elesse la sua residenza a Capri, in Villa San Michele. Ed è stata proprio Katriona, nipote e custode della memoria di una delle personalità svedesi più rilevanti del Novecento, a voler aprire i suoi archivi di famiglia selezionando 140 fotografie degli inizi del XX secolo, immagini che testimoniano la passione del nonno per il mondo classico: una vera e propria avventura esistenziale che, partendo da Napoli e dal cuore del Mediterraneo, testimonia la ricerca del senso della Bellezza.


Il restauro delle immagini è opera del maestro catalano Jordi Mestre, uno dei massimi esperti nel recupero della fotografia d'archivio. Nell'allestimento, figurano anche piante da giardino e due sagome di Munthe e Amedeo Maiuri. “Munthe inseguiva il mito e la magia della 'Vis medicatrix naturae', adorava gli animali, ed era consapevole dell’effetto straordinario dello spirito del luogo e l’energia rigenerativa dell’ambiente. Per cui la sua scelta di creare la sua dimora sull’isola di Capri, e la costruzione della stessa casa, con gli scavi che portavano alla luce le sculture, i marmi, i bronzi dell’Impero romano, era una scelta che gli consentiva di abbracciare il fascino e la grazia del mondo antico attraverso l’armonia della bellezza”, spiegano i curatori.


Il MANN, come dichiara il suo direttore Paolo Giulierini, ha accolto con entusiasmo il progetto di Katriona Munthe e Michele Iodice, che si pone in connessione con il sito di Villa San Michele ad Anacapri, ricco di antiche vestigia e importanti rimandi alle collezioni del MANN, con cui è attiva già da anni una convenzione per la realizzazione di attività culturali e di promozione. 

Immagini della mostra

Orari e biglietti

Indirizzo

Piazza Museo n.18/19
80135 Napoli

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Altro in programma

date_range undefined undefined

bizantini

Fino al 10 aprile 2023

date_range undefined undefined

Un Tesoro di Luce e Foglie

Fino al 01 maggio 2023

date_range undefined undefined

Supernature

Fino al 22 maggio 2023

date_range undefined undefined

Lucio Dalla

Fino al 25 giugno 2023


Mostre a Napoli

date_range undefined
date_range undefined

Think Tank: REPRODUCTIVE AGENTS

Fino al 01 maggio 2023

date_range undefined

Composing Bioethical Choices

Fino al 03 maggio 2023

date_range undefined

Caravaggio

Fino al 09 maggio 2023

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo