logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
OPERA, SU OPERA, SU OPERA
in corso

OPERA, SU OPERA, SU OPERA

Dal 29 marzo al 10 maggio 2025

Fondazione SoutHeritage

Fondazione SoutHeritage

Via S. Potito 8, Rioni Sassi, Matera

Chiuso adesso: apre alle 16:00

Profilo verificato


Sabato 29 marzo a partire dalle ore 18:30 Fondazione SoutHeritage con un rinnovato impegno verso l’arte contemporanea e l’accessibilità, apre la sua programmazione 2025 presentando il progetto espositivo: “OPERA, SU OPERA, SU OPERA: Claude Closky, David Lamelas, Jonathan Monk, Claude Rutault, Lois Weinberger”. Fondazione SoutHeritage, quale istituzione animata dalla volontà di contribuire allo sviluppo culturale per produrre sapere espanso e consolidare le espressioni artistiche nella società rendendole visibili, rilevanti e significative, promuove il progetto espositivo: “OPERA, SU OPERA, SU OPERA: Claude Closky, David Lamelas, Jonathan Monk, Claude Rutault, Lois Weinberger”. 
Nell’ambito della propria evoluzione istituzionale, quale istituzione basata sulle mostre, la fondazione si pone come un facilitatore pubblico attivo, allo scopo di rafforzare l’ecosistema culturale del territorio rivolgendo la sua attenzione al dialogo tra contenuti espositivi e ricezione della creazione contemporanea. In questo quadro e nell’ambito della piattaforma di episodi espositivi dedicati a queste tematiche, in cui lo spazio espositivo diventa dispositivo funzionale alla valorizzazione del patrimonio culturale, ma anche all’accessibilità e alla condivisione dei saperi, l’esposizione è dedicata a questionare il ruolo delle opere e del pubblico dell’arte contemporanea insieme al loro percorso di fruizione, con l’obiettivo di creare un momento di dialogo sull’accesso all’arte contemporanea e ai suoi valori, sullo spettatore dell’arte visiva dei nostri giorni e sul formato mostra come organizzazione di un contesto di esperienza per il pubblico. 
A partire da ricerche e metodologie di creazione contemporanea rappresentative e da un particolare contesto espositivo quale il padiglione SoutHeritage (una cappella gentilizia facente parte di un complesso edilizio del XVI sec. - Palazzo Viceconte, ubicato al centro dei Rioni Sassi di Matera - Patrimonio UNESCO) la mostra, attraverso importanti opere-testimonianza già rubricate e/o storicizzate, vuole favorire riflessioni critiche, contestualizzazioni e ricostruzioni di qualcosa che va oltre la consueta narrazione espositiva scandagliando il formato mostra come strumento di visione per il pubblico e allo stesso tempo contribuire a ridurre, nell’esperienza culturale dei fruitori, la distanza fra cultura storicizzata e esperienza quotidiana, individuando insieme a loro direzioni di senso rispetto alle quali guardare e condividere l’esperienza dell’arte.
Leggi di più

Info e orari

pointer icon

Via S. Potito 8, Rioni Sassi, Matera, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 16:00 - 20:00
mercoledì 16:00 - 20:00
giovedì 16:00 - 20:00
venerdì 16:00 - 20:00
sabato 16:00 - 20:00
domenica Chiuso

Altre Mostre

a Matera

Ricerche correlate

Alberto Garutti
Anna Boghiguian
Nico Vascellari
DIABOLIK