Situato al 10 Place Vivaux nel 2º arrondissement di Marsiglia, a pochi passi dal Porto Vecchio e dall’Hôtel de Ville, il Musée des Docks Romains accoglie un sito archeologico eccezionale: uno degli ultimi magazzini portuali romani con dolia conservati in situ. Inserito nel palazzo costruito tra il 1954 e il 1956 sopra il sito, il museo espone un complesso dove oltre 30 dolia, grandi contenitori ceramici da 1.800 litri, testimoniano l’importanza del commercio di vino e olio tra il I e il III secolo d.C.
Scoperti durante gli scavi post-bellici del 1947 dall’archeologo Fernand Benoit, questi resti furono classificati monumenti storici già dal 1959. Il museo apre nel 1963 e viene rinnovato nel 1987, consolidando il legame tra archeologia urbana e storia portuale di Marsiglia.
Le vetrine lungo le pareti raccolgono reperti recuperati da immersioni archeologiche su venti relitti marini: anfore, ancora, bilance, monete, utensili e oggetti quotidiani che illustrano l’intensità del traffico mediterraneo antico.