Il Mémorial des Déportations è uno dei luoghi della memoria più toccanti di Marsiglia. Situato nei pressi del Porto Vecchio, all'interno di un ex rifugio antiaereo tedesco costruito nel 1943, il memoriale rende omaggio alle vittime marsigliesi della deportazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. È una tappa imprescindibile per chi vuole approfondire la storia della Resistenza e delle persecuzioni che hanno colpito la popolazione francese tra il 1942 e il 1944.
L'allestimento moderno e coinvolgente guida il visitatore in un percorso emotivo e storico attraverso testimonianze, fotografie d'epoca, documenti originali e installazioni multimediali. Una parete interattiva permette di scoprire i nomi e le storie di oltre 4.000 deportati originari di Marsiglia, alcuni dei quali non hanno mai fatto ritorno.
Il Memoriale si distingue per il suo linguaggio sobrio ma potente, capace di trasmettere l’impatto umano e sociale della deportazione. Il percorso si sviluppa in ambienti sotterranei, silenziosi e suggestivi, che amplificano il senso di raccoglimento e rispetto.