Dal 8 novembre al 2 dicembre 2024
Accetta la Artsupp Card
La mostra dal titolo RETI 2024 organizzata dall’Archivio Rachele Bianchi e da Isorropia Homegallery, presenta dall’8 novembre al 2 dicembre 2024 le opere di tre artisti contemporanei Paolo Cancelliere, Luca Cecioni e Claudio Magrassi a confronto con il lavoro di Rachele Bianchi, scultrice milanese scomparsa nel 2018. L’esposizione a “quattro voci”, a cura di Alessandra Redaelli, parte dal corpo, fulcro del lavoro di Rachele Bianchi.
È il corpo femminile, soprattutto, il centro del lavoro di Rachele Bianchi. Scandito in forme al tempo stesso morbide e rigorose, declinato con un linguaggio che se trova le sue radici nella grande scultura del Novecento, non disdegna riferimenti alla statuaria antica. Un’indagine intorno alla donna che l’artista ha alimentato della propria esperienza, anche quella di madre, e che ha trovato compimento nelle grandi figure ammantate, vestite di forme che vanno a ripensare lo spazio; gusci, armature, case, architetture affascinanti che talvolta sono mosse in pieghe morbide, altre volte incise in segni geometrici, squadrate come sarcofagi, arrotolate in volute dalle suggestioni vegetali o ancora rese in reti fluttuanti.
A questi suoi corpi si affiancano oggi due pittori – Luca Cecioni e Paolo Cancelliere – insieme allo scultore Claudio Magrassi, in un dialogo intenso con la “padrona di casa”, un dialogo serrato, mai prevedibile, intrigante nelle affinità come nelle differenze.
Via Legnano 14, Milano, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | 14:00 - 18:00 | |
martedì | 14:00 - 18:00 | |
mercoledì | 14:00 - 18:00 | |
giovedì | 14:00 - 18:00 | |
venerdì | 14:00 - 18:00 | |
sabato | 12:00 - 18:00 | |
domenica | 12:00 - 18:00 |
L'Archivio è visitabile su appuntamento.
Per prenotarsi basta scrivere una mail a [email protected] oppure contattarci sui nostri social.
Sempre
Gratuito
Non ci sono mostre in corso.
Gratuito
I possessori della Card potranno avere un catalogo tra quelli disponibili, a loro scelta.
Dal 20 dicembre al 18 dicembre 2025
Gabriel Orozco
Castello di Rivoli, Rivoli
Bookshop: 10% di sconto
Dal 14 marzo al 12 aprile 2025
Gioni David Parra. Nuove traiettorie del sublime
Palazzo Sant'Elia, Palermo
Dal 28 marzo al 13 luglio 2025
Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno
Labirinto della Masone, Fontanellato
Dal 20 ottobre al 31 marzo 2025
CIAK! CUBA
Museo Nazionale Collezione Salce - Santa Margherita, Treviso