Dal 25 aprile al 23 luglio 2024
Accetta la Artsupp Card
I curatori dell’esposizione propongono ai visitatori un percorso tra i manoscritti della Biblioteca Ambrosiana che esemplifichi varî aspetti della cultura medievale latina, greca e volgare.
Vi trovano spazio le scienze naturali, la filosofia, la medicina, la musica, il ruolo dei soggetti femminili, alcuni episodi della cultura medievale a Milano, la geografia, insieme a Dante, per finire con uno spazio dedicato al millennio bizantino.
Si potranno così ammirare alcuni tesori noti e altri meno noti della miniera libraria costituita da Federico Borromeo a beneficio della comunità.
Piazza Pio XI, 2, Milano, Italia
Orari di apertura
| apre - chiude | ultima entrata | |
| lunedì | Chiuso | |
| martedì | Chiuso | |
| mercoledì | Chiuso | |
| giovedì | 14:00 - 18:00 | |
| venerdì | 14:00 - 18:00 | |
| sabato | 10:00 - 18:00 | |
| domenica | 10:00 - 18:00 |
Sempre
Non ci sono mostre in corso.
13.00 € invece di 17.00€
Biglietto ridotto per la Cripta San Sepolcro a 6€;
Biglietto cumulativo per la Pinacoteca Ambrosiano e la Cripta San Sepolcro a 15€
Dal 25 ottobre al 21 dicembre 2025
Mario Rigoni Stern
Palazzo Bomben e Caotorta , Treviso
Artsupp Card: biglietto museo + mostre gratuito
Dal 12 maggio al 23 novembre 2025
Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini
Palazzo Pretorio, Prato
Artsupp Card: museo + mostre 6.00 €
Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2025
RITORNO AL FUTURO
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile , Torino
Artsupp Card: museo + mostre 15.00 €