Il Museo della Pesca del Lago Trasimeno è situato a San Feliciano, accanto al porto nord dei pescatori, nella sede che un tempo ospitava il Consorzio Pesca ed Acquicoltura del Trasimeno. Qui è raccolto il meglio di oltre due decenni di indagini svolte da tanti studiosi (Progetto A.L.L.I. – Università di Perugia), studenti e ricercatori che, con il contributo determinante dei pescatori-cacciatori, hanno indagato la cultura dell’acqua, la lingua, la storia e la vita delle comunità insediate lungo le rive del grande lago. L’allestimento si caratterizza per il suo carattere multidisciplinare nel tentativo di leggere la realtà lacustre del Trasimeno utilizzando metodi e contenuti complementari. Grazie alla collaborazione di vari studiosi, infatti, è stato possibile “osservare” il lago da punti di vista molteplici: geologico, archeologico, storico, geografico, antropologico, linguistico e ambientale.