Il Museo della Polizia Municipale di Madrid è un luogo unico nel cuore della città, situato all’interno dell'area dei vecchi Cuarteles de Daoíz y Velarde, vicino al quartiere Retiro. Ospita una collezione storica che ripercorre l’evoluzione della polizia da antichi alguaciles e milizie urbane fino al moderno corpo municipale.
Le esposizioni presentano uniformi storiche, strumenti di lavoro, medaglie, edifici modellini e foto d’epoca, illustrando trasformazioni tecniche e sociali: dalla Sezione Montata alla prima brigata motociclistica e il servizio di traffico. Il museo include anche una ricca collezione di miniature e uniformi straniere, come una giacca donata dalla polizia di New York usata l’11 settembre, che testimoniano il dialogo internazionale nel mondo delle forze dell’ordine.
All’ingresso, un video introduttivo racconta le tappe principali: la tutela municipale sotto i vari monarchi, la nascita formale del corpo nel XIX secolo e il coinvolgimento delle donne a partire dagli anni ’70, fino alla modernizzazione del servizio negli anni recenti. Accanto agli oggetti storici, è presente un pannello commemorativo dedicato ai poliziotti caduti in servizio.
Le visite sono gratuithe per gruppi su prenotazione, organizzate dalla Polizia Municipale. Sono guidate e durano circa un’ora, offrendo un formato educativo perfetto per scolaresche, turisti interessati alla storia locale o chi cerca un’esperienza culturale differente.