Il Museo dei Pompieri di Madrid, situato nel quartiere di Puente de Vallecas, offre un’affascinante panoramica sulla storia del corpo dei vigili del fuoco della capitale spagnola. Inaugurato nel 1982 e rinnovato di recente, il museo si trova accanto al Parco dei Pompieri n. 8 e si sviluppa in sette aree tematiche che ripercorrono oltre 400 anni di servizio.
Al suo interno è possibile ammirare una collezione unica di veicoli antincendio storici, dalle pompe a mano del XIX secolo ai moderni camion attrezzati, oltre a uniformi, caschi, strumenti di soccorso e mezzi di comunicazione d’epoca. I visitatori scoprono l’evoluzione delle tecniche di intervento, la storia di incendi celebri e i cambiamenti nella formazione del personale.
Una delle sezioni più coinvolgenti è quella interattiva, dove si possono vivere simulazioni d’emergenza e apprendere nozioni sulla prevenzione incendi. Il museo ospita anche uno spazio commemorativo dedicato ai pompieri caduti in servizio, con documenti, fotografie e materiali d’archivio originali.
Le visite sono gratuite ma su prenotazione, spesso accompagnate da guide esperte. Il museo è ideale per famiglie, studenti e appassionati di storia urbana e pubblica sicurezza.