Il Wallraf Richartz Museum è un'importante pinacoteca di Colonia. Inaugurato nel 1861, il museo si trova nel centro storico della città. Il museo ospita una grande collezione di opere delle varie scuole europee, a partire dal Medioevo fino all'inizio del Novecento. Il nucleo della collezione nasce dalla donazione che Franz Ferdinand Wallraf (1759 – 1824), collezionista e amante dell'arte, fece alla città di Colonia.
Il museo espone una collezione che spazia dal medioevo fino agli inizi del Novecento. Tra le opere del periodo gotico, di rilievo la Madonna del Roseto di Stefan Lochner, datata al 1450. Il Cinquecento e il Seicento sono rappresentati da dipinti di Rubens, Rembrandt, Mattia Preti e Murillo. La collezione impressionista comprende opere di Manet, Monet, Renoir, Pissarro, van Gogh, Cézanne, Gauguin, Bonnard; il Novecento è rappresentato da Ensor e Munch. Una sezione è dedicata ai disegni, con opere di Leonardo da Vinci, Dürer, Rubens, Liebermann, Rodin.