Il Kölnischer Kunstverein è uno spazio espositivo e associazione di Colonia, impegnata nella diffusione dell'arte contemporanea attraverso la realizzazione di mostre temporanee.
L'origine dell'associazione è antica e risale al 1839: oggi è una delle più antiche e rinomate istituzioni espositive per l'arte contemporanea in Germania. Dall'aprile al settembre del 1839 si tenne a Colonia la prima mostra d'arte europea, con oltre 500 opere, molte delle quali in vendita. Da allora, il Kölnischer Kunstverein è stato integrato nella vita culturale della città. Dal 2003 l'associazione artistica ha sede nell'edificio “Die Brücke” in Hahnenstrasse. La casa è stata costruita nel 1949/50 dall'architetto di Colonia Wilhelm Riphahn, con l'obiettivo di creare un luogo simbolico di dialogo nella città distrutta dalla guerra.
Oggi, l'associazione è impegnata alla realizzazione di mostre di artisti rinomati a livello internazionale, ma anche di artisti emergenti, che trovano nella Kölnischer Kunstverein un fondamentale spazio espositivo.