Il Käthe Kollwitz Museum Köln è un museo di Colonia dedicato all'artista tedesca Käthe Kollwitz (1867-1945). Fondato nel 1985, in occasione del 40° anniversario della morte della scultrice, si tratta della più grande collezione delle opere della Kollwitz. Käthe Kollwitz è conosciuta soprattutto per i suoi studi di personaggi in puro stile espressionista e per le sue rappresentazioni del tormento umano. Povertà, guerra, fame e sofferenza sono i temi da lei toccati.
La collezione del museo riunisce un grande numero di stampe incisioni (circa 500). Le litografie A Weavers 'Uprising (1893-1897), "Peasants' War" (1901-1908), la serie di xilografie "War" (1921/1922) e "Proletariat" (1925) e la tarda serie litografata "Death" (1934-1937). Sono poi presenti numerosi disegni: i disegni giovanili per la rivista satirica Simplicissimus, le opere tarde con foglie sul tema della morte. Sono inoltre presenti oltre 300 disegni a matita e a carboncino sui temi della famiglia, della politica o della guerra, scene d'amore e nudi dalla cosiddetta cartella “Secreta”, autoritratti e ritratti di lavoratori. Particolare importanza riveste la collezione di opere plastiche, che comprende tutte e 15 le sculture in bronzo da lei realizzate.