Il Sámi Dáiddaguovddáš (SDG) è stato istituito nel 1986 ed è il principale centro internazionale per gli artisti Sámi contemporanei. Lo scopo del SDG è essere un significativo spazio espositivo con un focus principale sull'arte contemporanea Sámi internazionale con un ancoraggio locale in Sápmi, essendo nel contempo un importante luogo d'incontro per artisti e appassionati d'arte. La visione del SDG è essere un importante e attuale luogo d'incontro nel cuore di Sápmi, essendo un importante portatore culturale e intermediario culturale all'interno e all'esterno della comunità Sámi. Il SDG è un'istituzione con lo scopo di sostenere, comunicare e visualizzare l'arte contemporanea Sámi in Europa, nelle aree indigene e nei più grandi scenari artistici del mondo. Un altro importante obiettivo del SDG è trasmettere e creare interesse e comprensione delle espressioni artistiche contemporanee, offrendo spazio per pratiche artistiche nuove ed sperimentali e lavorando per la libertà di espressione artistica. Il Sámi Dáiddaguovddáš lavora per sviluppare ed espandere l'incontro dell'arte contemporanea Sámi con il pubblico.