Il Museo Stauròs d’arte sacra contemporanea si trova nella città di Isola del Gran Sasso d’Italia, in provincia di Teramo. Il museo è situato nel santuario di San Gabriele ed è considerato il primo museo di questo tipo in tutta Italia.
Nasce nel 1973 con l’istituzione in contemporanea della Staurós Internazional Association, come punto di riferimento dell’arte contemporanea e cristiana. Grazie alla Biennale d’arte Sacra che si svolse a Pescara nel 1984, il Museo ha acquisito molte opere. L’obiettivo principale dello spazio espositivo è quello di veicolare la fede attraverso l’arte e la cultura. La raccolta comprende opere con tematiche standard: la crocifissione e la passione nelle loro interpretazioni e rielaborazioni.
Tra gli artisti che sono intervenuti e hanno esposto al museo si ricordano: Ernesto Treccani, Nicola Salvatore, Umberto Mastroianni, Lorenzo Guerrini, Giuliano Giuliani e molti altri.
Il Museo ospita mostre temporanee e la Biennale d’arte Sacra, ormai evento atteso da tutti gli artisti contemporanei nazionali.