Il Museum für Stadtgeschichte è un museo di Friburgo in Brisgovia dedicato alla storia della città., a partire dalla sua fondazione, nel 1100, fino all'epoca barocca. Si concentra particolarmente sul racconto del commercio nella città, dei suoi monasteri e dell'università. Viene poi mostrato il periodo della Guerra dei Trent'anni e le sue conseguenze, la vita della gente comune, mostrando, oltre al commercio, anche l'estrazione mineraria, l'artigianato e i diversi mestieri e corporazioni. Il museo ha sede nella casa tardo barocca dell'artista Johann Christian Wentzinger, sono dunque presenti anche mobili e oggetti originali del XVIII secolo e opere dell'artista stesso. Particolarmente degna di nota è la sala delle scale, con dipinti sulla volta, e il cortile coperto con le sculture in pietra delle Quattro stagioni, tra le opere principali di Wentzinger. Le sale del pianterreno sono dedicate alla fondazione della città, all'emancipazione politica dei cittadini dal XIV al XVIII secolo e alla storia moderna.