L'Archäologisches Museum Colombischlössle è un museo archeologico di Friburgo in Brisgovia. Inaugurato nel 1938, il museo si trova nella villa neogotica di Colombischlössle, o Villa Colombi. Il museo conserva reperti archeologici dal Paleolitico al Medioevo. Sono presenti le eredità dei più antichi contadini dell'Alto Reno, nonché le prove della produzione di metalli dell'età del bronzo. Si possono poi vedere la più antica ciotola di vetro a nord delle Alpi e la grande tomba celtica di Kappel-Grafenhausen. Le sale romane al primo piano, ridisegnate nel 2009, illustrano i temi della tecnologia, del militare e della vita quotidiana con numerosi reperti, anche dal campo romano di Dangstetten e dall'oppidum di Altenburg, con postazioni interattive. Documenti di scrittura runica come il bastone runico di Neudingen del VI secolo e il tesoro alemanno con reperti provenienti da tombe riccamente arredate dell'Alto Medioevo nel seminterrato completano il repertorio del Museo Archeologico. Modellini, postazioni pratiche e numerosi eventi illustrano le particolarità e le condizioni di vita di ogni epoca. Il museo organizza inoltre mostre temporanee e propone attività didattiche in cui sperimentare in prima persona come si accendevano i fuochi nell'età della pietra o si facevano le lucerne romane.