Il Centre d'art sacré de Lille è un centro espositivo di arte sacra contemporanea. Si trova all'interno della Cripta moderna della cattedrale di Lille, realizzata negli anni Trenta. Il Centre d'art sacré è stato inaugurato nel 2003, all'indomani del lancio ufficiale di "Lille 2006, Capitale Europea della cultura" e in occasione dei festeggiamenti per i 90 anni della diocesi di Lille. In questo spazio si espongono le opere della collezione Delaine: si tratta di pitture, sculture, fotografie, disegni, vetrate, il tutto di artisti del XX e XXI secolo. Ogni opera è relativa al tema della Passione di Cristo. La storia della collezione nasce da una grave malattia che aveva colpito Gilbert Delaine, che lo aveva spinto a richiedere ad artisti di lavorare sul tema della Passione di Cristo. A partire dal 1985, Delaine cominciò a ricevere opere di amici artisti del calibro di Baselitz, Combas, Kijno, Fontana, Warhol e altri. Nel 1996, la collezione è stata donata alla diocesi di Lille per farne un museo. Si tratta di una collezione unica non solo in Francia, ma in tutto il mondo, in cui l'arte contemporanea è legata a un tema del tutto abbandonato dagli artisti di questa generazione. Dal 2016, il Centre d'art sacré ha aumentato i suoi obiettivi, divenendo anche un luogo aperto alla creazione, all'incontro e al dialogo, dando spazio espositivo ad artisti contemporanei locali che lavorano sul tema dell'iconografia cristiana.