logo
IT
EN
FR
DE
ES
logo
IT
EN
FR
DE
ES
Panos Tsolakos
Panos Tsolakos
Panos Tsolakos
Panos Tsolakos
conclusa

Panos Tsolakos :

Faenza 1960/2024

Dal 23 aprile al 16 giugno 2024

Accetta la Artsupp Card

MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche

MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche

viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza

Chiuso adesso: apre alle 10:00

Profilo verificato


Per celebrare l’opera dell’artista Panos Tsolakos, purtroppo scomparso recentemente, il MIC di Faenza, il Liceo Torricelli Ballardini-indirizzo artistico, CNA Formazione Emilia Romagna, ISIA FAenza e Museo Carlo Zauli Faenza gli dedicano una serie di mostre ed eventi.


Il 23 aprile, alle 17.30, nella Project Room il MIC Faenza, a due giorni di quello che doveva essere il suo novantesimo compleanno, inaugura una mostra che espone le opere appartenenti alla nostra collezione – ricordiamo che Panos partecipò diverse volte al Premio Faenza, vicendo il primo premio nel 1971 (nella foto) e arrivando secondo nel 1964 –  e una selezione di ceramiche realizzate dagli studenti del corso IFTS – Tecnico del prodotto ceramico di Faenza  2022/23 con Panos Tsolakos durante le lezioni di Laboratorio tecnologico e decorazione con i docenti Francesco Scocca, Marco Tadolini e con Aida Bertozzi.


Il progetto artistico, didattico e culturale ideato da Viola Emaldi, si è aperto lo scorso ottobre con la presentazione al pubblico dell’opera Caleidos, opera modulare in ceramica permanente, installata a parete, realizzata con moduli di Panos Tsolakos su progetto compositivo e cromatico degli studenti del Liceo artistico indirizzo Design, allestita nell’atrio di ingresso di via San Nevolone del Liceo Artistico faentino a cui si sono aggiunte due conferenze all’ISIA Faenza tenute dal auo corpo docente sul tema del grès nel corso di questo anno accademico 2023/24 e si concluderà con un evento, a fine anno, al Museo Carlo Zauli di Faenza dove verrà presentata una piccola pubblicazione di documentazione di tutto il progetto.

Leggi di più

Info e orari

pointer icon

viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Italia

Apri la mappa

Orari di apertura

apre - chiude ultima entrata
lunedì Chiuso
martedì 10:00 - 14:00 13:00
mercoledì 10:00 - 14:00 13:00
giovedì 10:00 - 14:00 13:00
venerdì 10:00 - 14:00 13:00
sabato 10:00 - 18:00 17:00
domenica 10:00 - 18:00 17:00



Mostra la tua Artsupp Card all’ingresso

Validità delle offerte:

Sempre

Ingresso al museo:

9.00 € invece di 12.00€

Mostre comprese:

Giacinto Cerone. L'angelo necessario

Ingresso al museo + mostre:

11.00 € invece di 14.00€

Altro:

Visita guidata a 50 euro per gruppi inferiori a 15 persone (invece di 60 euro)

Altro in programma

al MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche

Altre Mostre

a Faenza

Ricerche correlate

Hiding in Plain Sight
DesignUP – Soluzioni di continuità
Collezione Storica del Compasso d’Oro
GIOVANNI PINTORI (1912–1999) pubblicità come arte