Dal 8 marzo al 7 aprile 2025
Accetta la Artsupp Card
Vittorio D’Augusta, artista contemporaneo di origine fiumana e di adozione riminese, espone al museo Tramonti di Faenza la sua produzione preparata per l’occasione: diversi lavori che, installati opportunamente “dialogherebbero” con le preziose opere ceramiche presenti, se non che “dialogo” è una parola che non usa volentieri, non gli piace neanche tanto, la trova consolatoria, estetizzante e formale, ma non aderente al nostro tempo. Perciò sta lavorando per allestire un’originale installazione in cui la percezione delle opere è “disturbata”.
In esposizione quadri verticali, stretti e alti, protettivi e guardiani. Non saranno appesi, staranno in piedi, in fila e raccontano se stessi. Non hanno titoli, “a scanso di equivoci”. Non rimandano ad altro, non sopportano metafore né simboli, sono vanitosi, stanno li, in piedi, per farsi guardare, disinvolti.
A inquinare la bella mostra senza togliere tuttavia importanza alla dimensione estetica, connaturata al luogo che la ospita ci sarà un’ospite indesiderato che solo alla fine toglierà il disturbo, per spostarsi e continuare a disturbare altrove.
“Un bravo critico direbbe che l’installazione rimanda ad un clima postmoderno con allusioni pop, non prive di riferimenti dadaisti, reinventati in chiave di nouveau réalisme, piuttosto che di una rivisitata metafisica dechirichiana, mentre un onesto visitatore direbbe che è bella la mostra, peccato sia inquinata!” Vittorio D’Augusta
Via Fratelli Rosselli, 8, Faenza, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | ||
martedì | ||
mercoledì | ||
giovedì | ||
venerdì | ||
sabato | ||
domenica |
Aperto su appuntamento
Sempre
Sconto del 20%
Non ci sono mostre in corso.
Gratuito
Dal 28 febbraio al 25 maggio 2025
Radical Software: Donne, Arte e Informatica 1960-1991
Kunsthalle Wien, Vienna
Dal 21 marzo al 24 maggio 2025
Lavoro per Natura Vivente, non solo Capitali
Fondazione Morra Greco, Napoli