spinner-caricamento
Share
Museo archeologico nazionale di Chiavari

Palazzo Rocca

Il museo conserva le testimonianze archeologiche di un sepolcreto monumentale risalente alla prima Età del Ferro.

Le indagini archeologiche portate avanti alla metà del Novecento portarono infatti al rinvenimento di una necropoli“ad incinerazione” articolata in tre settori, all’interno dei quali 92 recinti sia circolari sia rettangolari racchiudevano le cosiddette“tombe a cassetta” che contenevano a volte una sepoltura singola, altre volte doppia ed in casi eccezionali plurima. Le 126 tombe a cassetta contenevano le urne cinerarie con numerosi oggetti di corredo diversi ed emblematici a seconda del sesso e del ruolo sociale. In particolare i corredi femminili sono caratterizzati dalla presenza di ricchi oggetti di ornamento e da elementi del vestiario di bronzo, d’oro e d’argento:bracciali,anelli,spille,orbecchini,cinture e borchie; le sepolture maschili contengono numerose armi in ferro.

La monumentalità del sepolcreto e la ricchezza dei corredi della necropoli indica che a Chiavari dovesse vivere una comunità prospera e dedica ai commerci marittimi e terrestri.

Gli spazi

Orari e biglietti

Indirizzo

Via Costaguta, 2
16043 Chiavari

Altri contatti

Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card

Con l’Artsupp Card puoi accedere per la prima volta a sconti e ingressi ridotti nei musei di tutta Italia.

Scopri di più

Scopri tutte le sedi: Direzione regionale Musei Liguria


Ricerche correlate

Cosa trovi su Artsupp

Artsupp è il portale dei musei con cui è facile scoprire arte, mostre e opere. Adesso anche i musei di Francia, Regno Unito, Olanda, Germania e Spagna possono condividere con gli utenti le loro attività.

chi siamo