Il Ludwig Museum Coblenz è un museo di Coblenza con un'importante collezione di arte contemporanea. Inaugurato nel 1992, si tratta della quinta collezione d'arte avviata dai coniugi Ludwig, Peter e Irene, i quali con la loro donazione costituirono il nucleo fondamentale dell'attuale collezione museale.
La collezione comprende opere di arte francese, tedesca e statunitense della seconda metà del '900. Oltre a Pablo Picasso, Max Ernst e Man Ray, ci sono opere di Jasper Johns, Willem de Kooning, Robert Rauschenberg, Christian Boltanski, Daniel Buren, Jean Dubuffet, Martial Raysse, Niki de Saint Phalle, Jean Tinguely, François Morellet, Patrick Raynaud o Bernar Venet nel portfolio. Oggi, la collezione conta oltre 300 opere, ed è in continua espansione grazie ad acquisizioni e donazioni.
I gruppi “Nouveaux Réalistes”, “Fluxus”, “Concept Art” e “Support / Surface” sono tra i maggiormente apprezzati della collezione permanente, insieme ai rappresentanti della Pop Art americana. Inoltre, l'attenzione del museo sull'arte francese del XX secolo, in particolare sugli sviluppi dopo il 1945 fino alle posizioni attuali, è unica in Germania. Il museo ha un dialogo fruttuoso che amplia questa relazione, lavorando a stretto contatto con numerose istituzioni e musei francesi.
Il museo organizza regolarmente numerose mostre temporanee. Nel giardino intorno allo spazio museale sono presenti opere di artisti contemporanei, come il pollice (The Thumb) di César.