Braunschweig, il cuore culturale della Bassa Sassonia, è un gioiello artistico tedesco. Passeggiando per le sue strade storiche, si è avvolti da un'atmosfera medievale, con il Duomo di San Biagio che si erge come un monumento iconico, custode di secoli di storia e arte. All'interno, gli affreschi e le sculture parlano di un passato glorioso.
Il Herzog Anton Ulrich-Museum, uno dei più antichi musei d'arte pubblici in Germania, è un paradiso per gli amanti dell'arte, con collezioni che spaziano dal Rinascimento al Barocco. Qui, opere di Rembrandt e Rubens incantano i visitatori, mentre le mostre temporanee mantengono viva la scena artistica contemporanea.
Non meno affascinante è il Dankwarderode Castle, che ospita il Museo di Brunswick, un tesoro di arte medievale. Le sue sale espongono manufatti che narrano la ricchezza culturale della città.
Braunschweig è anche famosa per il suo teatro statale, il Staatstheater, che offre una programmazione variegata, da opere classiche a spettacoli moderni, riflettendo la dinamicità culturale della città.
Ogni angolo di Braunschweig è un inno all'arte, un invito a esplorare e scoprire la sua anima culturale, rendendola una destinazione imperdibile per ogni appassionato d'arte e storia.
Leggi di più
Mostre
a Braunschweig
Tutti gli appuntamenti da non perdere nelle Gallerie e nei Musei Partner di Artsupp
Eventi
a Braunschweig
Tutti gli appuntamenti da non perdere nelle Gallerie e nei Musei Partner di Artsupp
Musei
a Braunschweig
Perditi nella visione dei migliori curatori e cambia il tuo punto di vista.
Opere
Oltre 536 opere, tra dipinti, sculture e affreschi del secolo XIX. Una perla del patrimonio italiano artistico e decorativo che vanta milioni di visitatori ogni anno.