Risalente alla metà del XII secolo, l'Ospedale di San Giovanni è uno degli edifici ospedalieri più antichi e meglio conservati d'Europa. Un tempo offriva rifugio e assistenza a poveri, malati, viaggiatori e pellegrini. L'immenso immobile comprendeva le sale per i malati con la chiesa, due edifici conventuali, un cimitero, una farmacia, un giardino delle erbe e un birrificio. Nell'attualità, i medievali reparti per malati, con la chiesa annessa e l'imponente soffitta, sono stati trasformati in un museo contemporaneo.
Incentrato sul tema della "ospitalità", il museo vi calerà nella storia della cura e della guarigione. Dopo tutto, chiunque avesse bisogno di cure o di un posto dove dormire era il benvenuto qui. Il museo è un luogo accogliente dotato di una vasta collezione di oggetti d'arte e utensili, una selezione di opere d'arte contemporanea, nonché sette opere di Hans Memling. La collezione dedicata a Memling del Musea Brugge è la seconda più grande al mondo.