Un tempo da qui veniva governata la Libertà di Bruges (la campagna intorno a Bruges), mentre dal 1795 al 1984 è stato sede del tribunale. Oggi ospita tra l’altro l’Archivio Comunale che conserva la memoria scritta della città. La Libertà contiene un’antica sala d’assise e una sala rinascimentale con un camino monumentale del 1528 in legno, marmo e alabastro. Un omaggio all’imperatore Carlo V (1500-1558), per mano di Lanceloot Blondeel.