Il Gerhard Marcks-Haus è un museo di Brema dedicato all'opera dello scultore e artista grafico tedesco Gerhard Marcks (1889-1981). Circa 430 delle sue sculture, 13.000 disegni a mano e oltre 1200 fogli di stampe grafiche costituiscono il nucleo della collezione. Inaugurato nel 1971, il museo ha sede in un edificio del XIX secolo costruito in stile neoclassico. Gerhard Marcks, l’autore della statua dei "Musicanti di Brera" sul Markt, è stato uno dei maggiori scultori tedeschi dell'epoca moderna. Nato a Berlino, fu uno degli artisti bollati dal nazismo come "degenerati": gli fu proibito di esporre, ma nel dopoguerra tornò a produrre ed esporre la propria arte. Nel 1966 donò gran parte delle sue opere a una Fondazione di Brema, che ne ha fatto il museo. Nel corso degli anni, lo scopo della fondazione si è ampliato fino a includere la presentazione e di tutta la scultura del XX secolo e quella attuale: insieme alle opere scultore, sono state aggiunti lavori di altri artisti moderni e contemporanei. Il museo organizza inoltre numerose mostre temporanee, oltre che altre interessanti attività, come corsi nell'atelier del museo, in cui gli interessati possono cimentarsi con la scultura, la pittura, il disegno, l'incisione e la xilografia sotto la guida di artisti.