Il Braunschweigisches Landesmuseum è un museo di Braunschweig dedicato alla storia della città. Fondato nel 1891 come museo patriottico municipale per la storia nazionale di Braunschweig, Il BLM documenta la storia del Ducato di Braunschweig e dello Stato Libero di Braunschweig dalle origini preistoriche e protostoriche fino ai giorni nostri. Il Braunschweigisches Landesmuseum si compone di diverse sedi. Oltre alla sede principale (Vieweghaus), la sede Hinter Ägidien è dedicata alla storia religiosa ebraica della città. Infatti, la sede Hinter Ägidien del BLM si costituisce come il più antico museo ebraico del mondo. Ha sede nelle restanti stanze dell'ex monastero benedettino di St. Egidien, dove si trova anche il coro gotico della chiesa dell'ex convento paolino, che fu trasferito da Bohlweg proprio a Hinter Ägidien nel 1902.
Il museo possiede una vasta e importante collezione di strumenti e manoscritti del culto ebraico. La collezione risale a una collezione dell'ebreo di corte Alexander David (1687-1765), pubblicamente accessibile già nel 1746. Inoltre, si possono trovare informazioni e documenti sulle feste e le festività ebraiche, sullo sviluppo dell'ebraismo riformato e sul campo di concentramento di Bergen-Belsen.