Dal 28 settembre al 3 maggio 2025
Il 28 settembre 2024, alle ore 11.00, inaugura alla Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano la mostra Emilio Prini – Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971, dedicata a Emilio Prini (1942–2016), una delle figure più radicali ed enigmatiche del panorama artistico italiano e internazionale.
La mostra – a cura di Luca Lo Pinto e Andrea Viliani con Timotea Prini e organizzata in collaborazione con l’Archivio Emilio Prini – presenta un’ampia selezione di opere su carta, con un focus dedicato a quelle connesse alle mostre seminaliGennaio ’70 – comportamenti, progetti, mediazioni (Museo Civico Archeologico, Bologna, 31 gennaio – 28 febbraio 1970), Arte Povera – 13 Italian Artists (Kunstverein München, 26 Maggio – 27 Giugno 1971) e Merce Tipo Standard (Galleria L’Attico, Roma, 20 Novembre 1971).
L’artista esordisce nel 1967 prendendo parte alla mostra Arte povera–Im Spazio alla Galleria La Bertesca di Genova che sancisce l’avvio delle ricerche e del “movimento” dell’Arte Povera. A partire dall’anno seguente e fino ai primi anni Settanta partecipa ad alcune delle mostre internazionali più significative dell’epoca (fra cui Op Losse Schroeven, Live In Your Head: When Attitudes Become Form e Konzeption/Conception, 1969; Information, 1970; Contemporanea, 1973–74) per poi ridurre al minimo l’attività espositiva. Il nucleo iniziale della sua produzione si basa su un numero circoscritto di idee e opere su cui Prini continuerà a intervenire fino alla sua scomparsa, rielaborandole e modificandole spesso con gesti minimi ma essenziali. La maggior parte dei progetti, seppur concepiti negli anni del suo esordio, sono stati esposti solo successivamente (a scomparsa parziale) mentre altri sono rimasti ipotesi su carta (a scomparsa totale).
via Rafenstein, 19, Bolzano, Italia
Orari di apertura
apre - chiude | ultima entrata | |
lunedì | Chiuso | |
martedì | 10:00 - 18:00 | |
mercoledì | 10:00 - 18:00 | |
giovedì | 10:00 - 18:00 | |
venerdì | 10:00 - 18:00 | |
sabato | 10:00 - 18:00 | |
domenica | 10:00 - 18:00 |
Dal 3 dicembre al 27 aprile 2025
Il Tempo del Futurismo
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025
Visitate l’Italia!
Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica di Torino, Torino
Dal 26 maggio al 31 dicembre 2025
Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo
Collezione Roberto Casamonti, Firenze
Con la card: museo + mostre 10.00 €